Risultati della ricerca per: Categorie protette

Disability Card: di cosa si tratta
31.10.2025
Disability Card: di cosa si tratta

La Carta Europea delle Disabilità, è un documento che agevola il riconoscimento delle disabilità nei Paesi aderenti al progetto “EU Disability Card”.

Legge 68/99: le sanzioni per chi non adempie all’obbligo
24.10.2025
Legge 68/99: le sanzioni per chi non adempie all’obbligo

Quali sono le sanzioni previste dalla Legge 68/99 per le imprese che non adempiono all'obbligo di assunzione di personale appartenente alle categorie protette?

Legge 68/99: gli incentivi per le aziende
17.10.2025
Legge 68/99: gli incentivi per le aziende

Quali sono i vantaggi previsti dalla normativa vigente per le aziende che assumono categorie protette prima che scatti l’obbligo previsto dalla Legge 68/99?

Categorie protette e lavoro: cosa dice la Legge 68/99
10.10.2025
Categorie protette e lavoro: cosa dice la Legge 68/99

La Legge 68/99 ha come finalità la promozione dell’inserimento e dell’integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro. Quali sono gli obblighi per le aziende?

Disability Manager: chi è e di cosa si occupa
12.09.2025
Disability Manager: chi è e di cosa si occupa

Il Disability Manager è una figura professionale che si occupa dell’inclusione lavorativa e del benessere delle persone con disabilità. Quali sono le competenze e le funzioni chiave necessarie a rivestire questo ruolo?

Indennità per congedi straordinari: di cosa si tratta
20.06.2025
Indennità per congedi straordinari: di cosa si tratta

Il congedo straordinario permette ai lavoratori di richiedere un periodo di assenza retribuita per dedicarsi all'assistenza di familiari con disabilità grave. Cosa prevede?

Invalidità civile al 51%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette
13.06.2025
Invalidità civile al 51%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette

Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 51%?

Assegno di inclusione: come presentare richiesta
23.05.2025
Assegno di inclusione: come presentare richiesta

L'assegno di inclusione, entrato in vigore il 1° gennaio 2024, è una misura nazionale istituita dalla Legge n. 85/2023. Di cosa si tratta e come è possibile farne richiesta?

Legge 104/92: cos’è l’assegno mensile di invalidità civile
16.05.2025
Legge 104/92: cos’è l’assegno mensile di invalidità civile

La Legge 104 prevede diverse agevolazioni per le persone con disabilità. Tra queste è possibile individuare un assegno mensile, in cosa consiste?

Diritti e agevolazioni per le persone con disabilità: il contrassegno invalidi
02.05.2025
Diritti e agevolazioni per le persone con disabilità: il contrassegno invalidi

Quali sono i requisiti necessari per richiedere il contrassegno invalidi e usufruire delle agevolazioni fiscali legate ai veicoli destinati alle persone con disabilità?

Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità: lavoro e occupazione
25.04.2025
Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità: lavoro e occupazione

Quali sono i principi fondamentali delineati all’interno dell’art. 27 della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità?

La Legge 134/2015: disposizioni in favore delle persone con disturbi dello spettro autistico
11.04.2025
La Legge 134/2015: disposizioni in favore delle persone con disturbi dello spettro autistico

La Legge 134/2015 è uno strumento legislativo a supporto delle persone con disturbi dello spettro autistico. Quali sono gli obiettivi principali delineati all’interno del testo normativo?