Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 100%?
Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità all’80%?
Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 75%?
Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 66%?
Il congedo straordinario permette ai lavoratori di richiedere un periodo di assenza retribuita per dedicarsi all'assistenza di familiari con disabilità grave. Cosa prevede?
Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 51%?
La Legge 134/2015 è uno strumento legislativo a supporto delle persone con disturbi dello spettro autistico. Quali sono gli obiettivi principali delineati all’interno del testo normativo?
La Legge 118/71 prevede diverse agevolazioni per le persone con disabilità. Tra queste è possibile individuare diverse pensioni economiche. Quali sono nello specifico?
La Legge 104 prevede diverse agevolazioni per le persone con disabilità. Tra queste è possibile individuare un assegno mensile, in cosa consiste?